Dipping Powder
Polvere da immersione
Il sistema Dipping-Powder è una combinazione di polveri e liquidi, che promette unghie veloci e facili, come dal centro estetico e un rinforzo dell'unghia naturale, di lunga durata e senza utilizzo della lampada UV.
Le nostre polveri sono finemente lavorate per garantire risultati perfettamente lisci, uniformi e puliti e possono essere utilizzate sia sulle unghie naturali che sulle tip finte. Con una palette di oltre 100 colori, è possibile comporre il proprio set personale con i colori preferiti.
I nostri prodotti sono vegani, non testati sugli animali e 7 free.
Qui trovi una panoramica di tutti i vantaggi della Dipping Powder.
Considerando 2 strati di colore per ogni applicazione, un vasetto di polvere consente di realizzare fino a 30 applicazioni.
Si tratta sempre di una decisione personale, se fare una pausa tra una manicure e l'altra. Se all'inizio le tue unghie non sono abituate a una manicure di lunga durata, ti consigliamo di fare una pausa di 3 giorni tra una manicure e l'altra e di idratare le unghie e le cuticole. Il nostro olio per unghie è la scelta perfetta per questo, in quanto idrata e fornisce ulteriore morbidezza.
Durante la pausa consigliamo di non applicare altri smalti.
Sì! Puoi facilmente applicare la nostra Dipping Powder non solo su unghie lunghe, ma anche su quelle corte.
Tutti i nostri prodotti sono stati testati più volte e sono conformi alla normativa KVO, il che significa che sono innocui per la salute.
Tuttavia, consigliamo alle donne in gravidanza o in fase di allattamento di evitare manicure di lunga durata come Dipping Powder, gel, shellac, ecc. Se decidessi di utilizzarle, ti consigliamo di discuterne preventivamente con il tuo medico.
Per un look naturale la scelta giusta è Ghost Clear. La polvere trasparente dona alle unghie una splendida lucentezza e le fa risplendere.
Inoltre, da noi trovi numerose tonalità di French e nude, con cui potrai creare un look curato.
Nessun problema! Puoi ad esempio creare una ricostruzione naturale delle unghie con la Dipping Powder e poi applicare il tuo smalto per unghie preferito.
Anche se desideri un rapido cambio di colore e non hai il tempo di ritoccare la tua manicure ad immersione, puoi semplicemente coprirla con lo smalto.
La Base Powder non è un must, ma agisce come protezione: come primo strato, protegge l'unghia da eventuali scolorimenti, particolarmente utile per i colori scuri e brillanti.
La Base Powder può essere di nuovo applicata anche come ultimo strato dopo la polvere colorata, in modo che il risultato cromatico non si modifichi o sbiadisca durante la successiva limatura. La consigliamo vivamente per i colori glitterati e metallici!
E se preferisci una manicure a immersione con più di 3 strati, puoi realizzare un eccellente effetto build-up con la Base Powder sotto i due strati di colore.
La Dipping Powder non è adatta ai bambini.
La polvere e i liquidi non devono essere inalati, ingeriti o versati dai bambini.
I nostri prodotti Dipping Powder sono prodotti per unghie professionali, confezionati in kit di facile utilizzo per l'uso domestico e devono essere tenuti lontani dalla portata dei bambini.
La polvere contenuta nel barattolo è sempre di colore molto chiaro e a prima vista non assomiglia al risultato sulle unghie. Il colore si sviluppa in tutta la sua intensità solo in combinazione con Base Coat, Activator e Top Coat.
Le nostre immagini nel negozio non sono modificate e sono regolate su 2 livelli di colore. A seconda della luce (luce diurna o da studio) i colori sulle unghie possono apparire diversi. Abbiamo cercato di fotografare i colori nel maggior numero possibile di variazioni.
Inoltre, i colori delle immagini possono variare a seconda dello schermo (luminosità, modalità notturna, ecc.).
Qui troverai una panoramica di tutti gli ingredienti contenuti nei nostri prodotti.
I nostri prodotti sono testati in laboratorio per verificarne la sicurezza e sono conformi alle più severe norme cosmetiche europee. Abbiamo eseguito diversi test per garantire che siano sicuri per la salute, sia per la pelle che per le unghie. Gli ingredienti sono riportati in modo chiaro sulla confezione, per sapere esattamente cosa si utilizza.
Ci impegniamo in particolare a evitare ingredienti problematici. Ad esempio non utilizziamo il perossido di benzoile che potrebbe essere invece presente in alcuni polveri acriliche. Questa sostanza può scatenare allergie improvvise e attaccare le cuticole. Inoltre, i nostri prodotti non contengono né HEMA né DI-HEMA e sono quindi una buona scelta anche per chi è allergico ai prodotti in gel.
In caso di allergie all'acrilico, consigliamo di non usare i nostri prodotti. Prima dell'applicazione, ti suggeriamo inoltre di dare un'occhiata agli Ingredienti. Ogni persona può reagire in modo diverso ai cosmetici, e questo vale anche per i prodotti per le unghie.
Per entrare nel mondo della manicure con Dipping Powder offriamo pratici set iniziali. In questi Starter Set troverai tutto il necessario per utilizzare la Dipping Powder a casa.
Il termine "Dip Flu" non è un termine medico, ma un'espressione colloquiale usata per descrivere varie reazioni a breve termine ai prodotti da immersione. Tra questi troviamo: occhi che lacrimano, starnuti o naso chiuso. Ciò è dovuto ai vapori del Base e Top Coat. Gli ingredienti contenuti sono comuni per il sistema ad immersione e non sono tossici, ma la reazione ad essi può variare da persona a persona.
Ecco alcuni consigli su come evitare i sintomi:
- Assicurati una buona ventilazione: è importante eseguire l'applicazione in un ambiente ben ventilato.
- Assicurati di avere un'illuminazione sufficiente: evita di chinarti sull'unghia quando applichi i liquidi, perché inaleresti direttamente i vapori e la probabilità di una reazione sarebbe quindi più alta.
- Utilizza una mascherina: se sei particolarmente sensibile o esegui frequentemente la manicure, indossare una mascherina può essere utile.
In allegato trovi una panoramica sui consigli per evitare questi sintomi.
Vogliamo ancora sottolineare che la Dip Flu non è una reazione specifica ai nostri prodotti, ma è dovuto alla composizione del Base & Top Coat nel sistema ad immersione. Le reazioni possono verificarsi anche con altri prodotti e marchi che usano questo sistema.
Se la reazione è più forte di quella descritta o dura più a lungo, si sconsiglia l'uso del prodotto. In questo caso, si consiglia di consultare il proprio medico e di chiarire una possibile allergia.
La tua sicurezza è per noi molto importante!
I greenies sono aree scolorite di colore verde sull'unghia naturale e non sono nulla di preoccupante. Se, ad esempio, si sono formati dei rialzi nella manicure con immersione o se l'immersione è stata fatta su unghie ferite, l'umidità e lo sporco possono facilmente accumularsi nelle fessure e quindi scolorirle.
Si consiglia di non lavarsi le mani immediatamente prima della manicure ad immersione e di lavorare molto accuratamente durante l'applicazione.
In caso si formi un Greenie, disinfettalo regolarmente e lascialo crescere completamente. Poi potrai continuare con la manicure a immersione come di consueto.
Tuttavia, se non sei sicura che si
Sì, i nostri prodotti Dipping Powder sono privi di formaldeide e 7free.
Sì, i nostri prodotti Dipping Powde sono 7free e vegani.
Gli ingredienti dei nostri prodotti sono stati tutti dermatologicamente testati e sono soggetti ai più severi standard cosmetici europei. Tuttavia, è possibile che qualcuno reagisca individualmente a uno degli ingredienti, come avviene per altri cosmetici.
Qualora avessi un'allergia a un prodotto per unghie, ciò non significa necessariamente avere una reazione allergica anche ai nostri prodotti, gli ingredienti in questo caso differiscono in modo sostanziale.
Ci impegniamo in particolare a evitare ingredienti problematici. Ad esempio non utilizziamo il perossido di benzoile che potrebbe essere invece presente in alcuni polveri acriliche. Questa sostanza può scatenare allergie improvvise e attaccare le cuticole. Inoltre, i nostri prodotti non contengono né HEMA né DI-HEMA e sono quindi una buona scelta anche per chi è allergico ai prodotti in gel.
In caso di allergie all'acrilico, consigliamo di non usare i nostri prodotti. Prima dell'applicazione, ti suggeriamo inoltre di dare un'occhiata agli Ingredienti sul nostro sito web.
Si prega di notare che le nostre polveri non sono la stessa cosa della polvere acrilica. Sebbene queste due varianti siano in qualche misura correlate, non sono lo stesso prodotto.
Rispetto alla polvere acrilica, le nostre polveri hanno una granulosità molto più fine e sono quindi ideali per l'immersione (dipping). Il risultato è una superficie uniformemente bella.
Inoltre, rispetto ai nostri prodotti, la maggior parte delle polveri acriliche contiene perossido di benzoile.
In caso di allergia all'acrilico, consigliamo di non utilizzare i nostri prodotti.
Ecco i nostri consigli per un risultato uniforme e omogeneo:
- È fondamentale applicare solo uno strato sottile di Base Coat.
- Immergi l'unghia a un angolo di 45° nella polvere.
- Dopo averla immersa, attendi un paio di secondi prima di rimuovere la polvere in eccesso.
- Esegui movimenti delicati con il pennello quando rimuovi la polvere in eccesso.
No, i nostri prodotti non appartengono alla categoria della cosmesi naturale, come altri metodi di manicure a lunga durata. Finora è stato possibile produrre solo smalti a base d'acqua che si sciolgono ad ogni lavaggio delle mani.
Anche se i nostri prodotti non sono considerati cosmetici naturali, attribuiamo grande importanza alla loro sicurezza e alla prevenzione di possibili reazioni allergiche e aspetti simili.
Questo fenomeno è generalmente noto tra i sistemi ad immersione. Si consiglia pertanto di usare i colori scuri/intensi in estate. In alternativa, puoi semplicemente limare il Top Coat ingiallito, riapplicare l'Activator e sigillare il tutto con 2 mani di Top Coat . La tua manicure sarà come nuova!
Purtroppo non è possibile aggiungere un filtro UV al Top Coat a causa della sua composizione.
Das ist allgemein im Dipping System bekannt. Wir empfehlen im Sommer eher dunkle Farben zu dippen. Alternativ kann man bei starker Verfärbung ganz einfach den vergilbten Top Coat abfeilen, erneut Activator auftragen und wieder mit dem Top Coat zweimal versiegeln. Die Nägel sind wie neu.
Leider ist es nicht möglich, den Dipping Top Coat anhand von seiner Formulierung mit einem UV-Filter zu versehen.
Le nostre unghie possono essere forti, ma non sono insensibili a una manicure di lunga durata. Subito dopo la rimozione, le unghie possono essere temporaneamente un po' più morbide. Ma non preoccuparti, nel giro di poco tempo, spesso entro poche ore e non più tardi del giorno successivo, torneranno ad essere più sode.
Durante e dopo la manicure la cura è particolarmente importante.
Inoltre, non dimenticare di fare pause regolari per permettere alle tue unghie di respirare un po'.
Quando rimuovi la tua manicure a immersione, fai attenzione a non strappare gli strati con la forza. Fai attenzione alla lamina ungueale ed evita di levigare eccessivamente l'unghia naturale.
Inoltre, coccola le tue unghie regolarmente con un ricco Olio per unghie, indurente per unghie, siero nutriente per unghie o crema nutriente per unghie. Assicurati di utilizzare prodotti di alta qualità.
È possibile proteggere le unghie anche dall'interno, seguendo una dieta equilibrata e, se necessario, assumendo integratori alimentari per la pelle, i capelli e le unghie. A questo proposito è meglio consultare il proprio medico di famiglia.
Di solito, dopo il primo strato di Activator, l'unghia viene nuovamente limata e la superficie viene levigata con un buffer. I colori luccicanti e metallici sono piuttosto delicati e possono perdere la loro brillantezza durante il processo.
Consigliamo quindi di applicare uno strato di Base Coat e di utilizzare solo successivamente l'Activator. In questo modo si preserva l'effetto speciale.
I nostri colori fluo, brillantinati e metallici hanno una consistenza un po' più densa e compattai rispetto ai nostri colori standard. Pertanto consigliamo di lasciare l'unghia nel barattolo un po' più a lungo per ottimizzare l'assorbimento della polvere.
In alternativa, puoi anche cospargere la polvere sull'unghia per ottenere un risultato perfetto.
Ma certo! I disegni per unghie sono facili da realizzare con la Dipping Powder come con altri metodi di manicure.
Sono super semplici!
Clicca sul link e lasciati ispirare da diversi design.
Il nostro sistema ad immersione è generalmente durevole e resistente. Tuttavia, i solventi aggressivi potrebbero comprometterne la resistenza. Pertanto, consigliamo di usare i guanti quando si utilizzano solventi o detergenti aggressivi. Così, si evita un contatto diretto e la manicure con il sistema ad immersione viene protetta da eventuali danni.
Il PMMA è stato classificato come un ingrediente sicuro che non provoca sensibilizzazione o irritazione dal CIR, l'organismo scientifico che valuta gli ingredienti dei prodotti cosmetici. I prodotti contenenti PMMA possono quindi essere utilizzati senza esitazione.
Lo shellac è uno smalto che si asciuga sotto la luce UV. Nella manicure a immersione, le unghie vengono rivestite con un Base Coat e, come suggerisce il nome, immerse in una polvere. L'indurimento avviene con l'aiuto di un Activator e non sotto una lampada UV. Inoltre, i nostri prodotti sono a base di altri ingredienti, il che rende la Dipping Powder particolarmente adatta a chi è allergico al gel o allo Shellac.
Gli acrilati sono ampiamente utilizzati nei prodotti per l'industria delle unghie. Lo sviluppo e la gravità di un'allergia variano da persona a persona, poiché ogni organismo reagisce in modo individuale agli ingredienti. Se hai dei dubbi o noti dei sintomi che ti fanno sentire insicura, consulta un medico che può fare una diagnosi accurata e fornirti ulteriori raccomandazioni.
Consigliamo di non utilizzare metodi di manicure a lunga durata prima dei 16 anni. Come nel caso del gel o dell'acrilico, vengono utilizzati diversi prodotti con cui i bambini non dovrebbero entrare in contatto. Non ci assumiamo alcuna responsabilità se i bambini reagiscono in qualche modo ai prodotti, se sviluppano funghi alle unghie o macchie verdi, o se le unghie naturali vengono danneggiate a causa di un uso improprio.
Innanzitutto, vorremmo sottolineare che il CI77891 è considerato innocuo nell'industria cosmetica. L'ingrediente è utilizzato come additivo colorante in quantità molto ridotte nei nostri prodotti. Inoltre, possiamo assicurare che abbiamo già effettuato test approfonditi sul tema del “Dip Flu” e che un collegamento è improbabile.
Il nostro sistema ad immersione è conforme a tutti gli standard legali dell'UE, quindi è possibile utilizzarlo senza problemi. Poiché si tratta comunque di prodotti cosmetici con una composizione chimica, se maneggiato o smaltito in modo improprio, potrebbe rappresentare un rischio sia per l'ambiente che per la salute. Per questo motivo consigliamo di leggere attentamente le istruzioni e di utilizzare il prodotto come previsto.
Sì, tutti i nostri prodotti sono privi di glutine e di soia e possono essere utilizzati tranquillamente in caso di intolleranze.
In generale sconsigliamo di mettere prodotti per unghie (soprattutto quelli che sono stati utilizzati insieme all'acetone) in lavastoviglie, dove vengono in contatto con utensili per il cibo. Puoi facilmente pulirla con un detersivo per piatti e poi lasciare asciugare su un tovagliolo di carta.
Applicazione
Ecco come usare il nostro sistema ad immersione:
- Applica uno strato sottile di Base Coat e immergi il dito nella Base Powder.
- Applica poi un altro strato sottile di Base Coat e immergi l'unghia nella polvere colorata.
- Ripeti il processo per ottenere una copertura e un'intensità di colore ottimali.
- Gli strati vengono poi induriti con l'Activator.
- Il Top Coat sigilla il tutto e dona alle unghie una lucentezza ottimale.
Per l'applicazione non è necessaria nessuna lampada UV.
Lascia trascorrere un tempo sufficiente tra i singoli passaggi e lavora con attenzione e precisione. Questo ti aiuterà a ottenere i migliori risultati e a goderti a lungo la tua manicure a immersione.
Qui trovi il nostro video per principianti.
Certo! Abbiamo raccolto tutti i video tutorial in una pagina.
Naturalmente puoi ritoccare la manicure ad immersione senza problemi..
Dai un'occhiata al nostro Tutorial dove spieghiamo come funziona!
Certamente! La forma a cucchiaio dello spingi cuticole facilita il versamento della polvere sulle unghie.
Per raccogliere la polvere in eccesso, è possibile posizionare il contenitore della polvere sotto o utilizzare un ulteriore contenitore di raccolta.
A tal riguardo, abbiamo creato anche un Tutorial. Dai un'occhiata!
A volte, durante l'applicazione, si insinuano piccoli errori che compromettono l'adesione e il risultato.
Hai già visto il nostro video sulle rotture e scheggiature delle unghie? Troverai molti consigli e trucchetti, denn poiché anche la giusta preparazione della manicure è fondamentale.
Consiglio: In caso di unghie flessibili, è importante creare una struttura forte per evitare il sollevamento. Meno le unghie naturali si muovono sotto gli strati, migliore sarà la tenuta. L'impostazione è molto facile da fare con la Base Powder trasparente, così il risultato del colore non viene modificato.
In linea di principio, non c'è nulla in contrario, purché si tratti anche di un sistema a immersione. Tuttavia, non possiamo garantire la riuscita della manicure, poiché ogni sistema è progettato per funzionare con i propri prodotti.
Sì! La Dipping Powder aderisce in modo ottimale sia alle unghie naturali che a quelle artificiali. L'applicazione è identica in entrambi i casi.
Dai un'occhiata al nostro Tutorial specifico per tip finte.
Sì, puoi farlo. Dopo aver applicato e lasciato asciugare l'Activator puoi proseguire con la consueta manicure con shellac.
Certo! Puoi applicare la nostra Dipping Powder anche su una modellazione in gel già esistente. Il gel permette di saltare il Base Coat e di iniziare direttamente con la polvere colorata.
Rimozione
Poiché la Dipping Powder non è uno smalto, non è possibile rimuoverla con il normale solvente per unghie.
Consigliamo di usare il nostro Set di rimozione, pensato appositamente per la rimozione della manicure realizzata con la Dipping Powder. Il Remover di Doonails è arricchito con olio di mandorle e non secca né le unghie, né le cuticole.
Qui trovi una guida dettaglia.
La Dipping Powder, a differenza dello smalto, è una manicure duratura con risultati come dal centro estetico, pertanto non può essere rimossa con il tradizionale solvente per unghie, ma solo con l'acetone.
Per una rimozione veloce e delicata, consigliamo il nostro Set di rimozione.
La Dipping Powder sulle dita dei piedi può essere rimossa molto facilmente con i Fogli per rimozione.
Ecco un paio di consigli su come rimuovere la Dipping Powder velocemente e facilmente dalla pedicure:
- Innanzitutto, è importante limare il Top Coat con il lato a grana grossa della lima, fino a quando non sono più visibili strati lucidi.
- Prendi un foglio di rimozione per ogni unghia e imbevi generosamente il batuffolo di cotone con il Doonails Remover.
- Posiziona il batuffolo di cotone sull'unghia e avvolgi ogni dito con il foglio per rimozione. Lascia agire per 15 minuti, per allentare gli strati. Tuttavia, i cuscinetti umidi non devono asciugarsi completamente.
- Dopo circa 10-15 minuti gli strati dovrebbero iniziare ad allentarsi. Quando rimuovi i fogli, strofina contemporaneamente il dischetto di cotone sull'unghia per rimuovere la pedicure a immersione. A questo punto è possibile raschiare leggermente i residui di polvere con lo spingi cuticole o limarli con il lato a grana fine della lima.
Se non si stacca tutto subito, ripeti il procedimento. Dopo altri 10 minuti, tutti gli strati dovrebbero essere facilmente rimovibili.
Consiglio: Mettere un asciugamano caldo sui piedi può accelerare l'intero processo.
Con noi è possibile trovare il metodo di rimozione più adatto a sé:
Vaschetta di rimozione
La nostra vaschetta di rimozione si ispira al "metodo della busta" consigliato dalla nostra community. Si tratta di immergere dei batuffoli di cotone imbevuti di remover in acqua calda e di strofinarli regolarmente sulle unghie per circa 10 minuti. In questo modo si scioglie la manicure a immersione (e le tip finte) in pochi minuti.
Fogli per rimozione
Il dischetto in cotone dei fogli di rimozione viene imbevuto con il Remover di Doonails e posizionato sull'unghia. Dopo 10-20 minuti si allenteranno gli strati e sarà possibile rimuoverli delicatamente con il bastoncino per manicure o, eventualmente, sarà possibile rimare i residui con il buffer.
Fresa
Gli strati della manicure ad immersione possono essere rimossi facilmente e comodamente con la nostra fresa per unghie Pro.
Il Remover di Doonails è stato appositamente formulato per uso cosmetico. È molto importante usare acetoni cosmetici.
Si sconsiglia vivamente di utilizzare acetone non chiaramente etichettato per uso cosmetico, in quanto potrebbe essere contaminato e non adatto al contatto con la pelle o le unghie.
Esistono 3 possibilità: prima di indurire la manicure con l'Activator, puoi usare un bastoncino di palissandro per aiutarti a pulire i bordi delle unghie. Se scopri che qualcosa è finito sulle cuticole solo dopo l'asciugatura, puoi trattare leggermente l'area con un buffer o immergere un cotton fioc nel Doonails Remover e strofinare l'area per qualche istante.
Liquids
Il nostro Brush Cleaner & Softener pulisce e rimuove le decolorazioni o i residui indesiderati dai pennelli liquidi e previene l'indurimento della punta del pennello. È possibile sostituire semplicemente il pennello sporco o con residui di colla con il Brush Cleaner & Softener e lasciarlo nel flaconcino per tutta la notte prima di sostituirlo di nuovo.
È importante prima asciugare il pennello con della carta assorbente, affinché i liquidi non si mischino tra loro.
Per evitare che i liquidi si attacchino o si induriscano, è importante rimuovere i residui dai pennelli dopo ogni utilizzo. A tale scopo, abbiamo preparato un breve video, dove potrai capire bene come prenderti correttamente cura dei tuoi liquidi.
Il nostro Primer è particolarmente indicato per le unghie grasse e umide e garantisce un'adesione ottimale. Idrata l'unghia e rimuove i residui di grasso in modo che la manicure ad immersione duri a lungo senza screpolarsi o scheggiarsi.
L'applicazione del Primer è costituita da 3 passaggi:
- Lima come di consueto le unghie per prepararle e rimuovi eventuali cuticole dalla lamina ungueale.
- Applica il Primer su tutte le unghie e lascialo assorbire per 2 minuti.
- Poi esegui normalmente la manicure ad immersione.
Se la superficie della tua manicure è diventata opaca, non è necessario rimuovere tutti gli strati. Ti basterà limare leggermente il Top Coat, riapplicare l'Activator e, dopo averlo lasciato asciugare per 2, sigillare il tutto con 2 strati di Top Coat. Così tornerà tutto come nuovo!
Per evitare che il collo della bottiglia si attacchi, assicurati di applicare il pennello sempre sulla stessa parte del collo della bottiglia e di rimuovere ogni residuo dopo l'uso.
Se la bottiglietta non si apre più, abbiamo un trucchetto per te: è sufficiente versare dell'acqua calda sul collo della bottiglia e cercare di aprirla con un asciugamano.
Per la corretta cura dei liquidi abbiamo anche registrato un tutorial.
Con ogni liquido è possibile effettuare circa 20 applicazioni. Ciò può ovviamente variare a seconda del consumo e del numero di strati che si applicano.
I nostri flaconcini hanno un volume di 17,5 ml e vengono riempiti fino a 15,2 ml. Pertanto non sono completamente pieni.
L'Activator e il Brush Saver hanno una consistenza liquida simile all'acqua, il Base e Top Coat sono invece come un gel denso e quindi si differenziano per la loro densità. La quantità in millilitri è sempre la stessa, ma i liquidi possono variare in grammi a causa della loro diversa consistenza.
A causa della loro consistenza simile all'acqua, l'Activator e il Brush Saver fanno rumore quando vengono agitati, mentre il Base e il Top Coat non lo fanno a causa della loro consistenza simile al gel, il che potrebbe dare l'impressione che i due tipi di liquido siano riempiti in modo diverso. Ma non è così.
Piccolo consiglio: spalma l'Activator su un pezzo di carta. Noterai che c'è abbastanza liquido.
I nostri liquidi sono a base di cianoacrilato. Il cianoacrilato viene spesso utilizzato in medicina per chiudere le ferite o negli adesivi per ciglia. Anche la colla istantanea si basa su questa sostanza.
Tuttavia, le materie prime da cui viene prodotto il cianoacrilato e la sua composizione sono fattori decisivi. Ci sforziamo di evitare ingredienti controversi e tutti i nostri prodotti sono conformi alle linee guida del regolamento sui cosmetici tedesco (KVO), considerato il più severo al mondo.
Il Top Coat ha bisogno dell'Activator per indurirsi correttamente. È quindi molto importante applicare sempre una quantità sufficiente di Activator prima di sigillare con il Top Coat.
Assicurati inoltre di rispettare il tempo di attesa di 2 minuti tra un liquido e l'altro.
Consiglio: Se dopo un po' di tempo il Top Coat non appare più bello sulle unghie, non è necessario rimuovere tutto subito. Puoi limare delicatamente il Top Coat, riapplicare l'Activator e sigillare nuovamente il tutto con 2 strati di Top Coat.
L'Activator è indispensabile per il nostro sistema ad immersion: innanzitutto, indurisce i singoli strati della manicure con la Dipping Powder e poi consente di ritoccare eventuali irregolarità con una lima o un buffer.
Inoltre, anche il nostro Top Coat ha bisogno dell'Activator per asciugarsi in pochi minuti. A tale scopo, è necessario applicarlo sempre prima del Top Coat.
Il pennello del Top Coat può indurirsi se entra in contatto con l'Activator.
Come evitare che ciò accada in futuro:
- Rispetta sempre i tempi di asciugatura di 2 minuti tra l'Activator e il Top Coat.
- Prima di applicare il Top Coat, puoi tamponare nuovamente la superficie asciutta con un pezzo di scottex o un tovagliolo di carta
Se il pennello è già duro, puoi sostituirlo con il Brush Saver e lasciarlo agire per tutta la notte. Il giorno dopo il pennello sarà come nuovo.
Prima di scambiare il pennello, assicurati di asciugarli entrambi bene, affinché entrambi i liquidi non si mischino.
Potrebbe essere causato da vari fattori. Per evitare che i liquidi si appiccichino tra loro o diventino duri, dai un'occhiata al nostro tutorial.
Dai un'occhiata al seguente link: https://it.doonails.com/blogs/anleitungen/richtiger-umgang-mit-den-liquids
Sì, non c'è problema. In tal caso, consigliamo di far asciugare l'ultimo strato di Activator per circa 3 minuti, poi di applicare l'UV Top Coat e lasciarlo indurire sotto la lampada UV. È anche possibile applicare un solo strato di Top Coat Doonails e poi utilizzare e far indurire l'UV Top Coat.
Il cianoacrilato è una sostanza chimica sintetica che non ha origine animale. Pertanto, un prodotto che contiene cianoacrilato come ingrediente può essere etichettato come vegano.
A causa della composizione chimica dei liquidi Doonails, occasionalmente può verificarsi un indurimento. Per questo, consigliamo di usare i liquidi solo con gli appositi pennelli, perché sono facili da pulire e il nostro Brush Cleaner & Softener è stato progettato anche per le loro proprietà.

Domande ancora senza risposta?
La vostra domanda non è stata inclusa e avete ancora bisogno del nostro aiuto? Il nostro Customer Happiness Team sarà lieto di rispondere personalmente a tutte le vostre domande!